Autore: Avv. Enrico Germano

Aveva fatto scalpore la notizia d’inizio aprile 2023 in cui era stata trovata morta una bambina di soli 10 anni a Wunsiedel in Baviera, Germania. Erano stati fermati tre ragazzini di 11, 12 e 16 anni, in quanto c’erano seri indizi di violenza sulla bambina e nella morte della ragazzina era stato coinvolto il minore dei tre, un bambino di 11 anni. Siccome il ragazzino di 11 anni non era penalmente responsabile, era stato posto in una struttura protetta come misura preventiva. Nel frattempo in Serbia, il 3 maggio 2023 un 13enne spara nella sua scuola a Belgrado, utilizzando la pistola del padre ed uccidendo 9 persone. Il ragazzo verrà ricoverato in un ospedale psichiatrico, non potendo essere arrestato.

In Svizzera, il diritto penale minorile, composto dalla Legge federale sul diritto penale minorile (DPMin) e dalla Legge federale di diritto processuale penale minorile (PPMin), è applicabile a tutti i minori tra i 10 e i 18 anni compiuti che hanno commesso un reato. L’art. 3 cpv. 1 DPMin sancisce nell’ambito del campo d’applicazione personale che la presente legge si applica alle persone che hanno commesso, tra i 10 e i 18 anni compiuti, un atto per cui la legge commina una pena.

In sostanza in Svizzera si è penalmente maggiorenni a partire dai 10 anni compiuti mentre nella maggior parte dei paesi europei a partire di 14 anni. In Svezia, Repubblica Ceca, Finlandia e Danimarca l’età è di 15 anni.

La Legge federale sul diritto penale minorile stabilisce 4 tipologie di misure protettive, ovvero 

  1. la sorveglianza, che consiste nel designare una persona idonea (a titolo di esempio un terapista sociale) che assista i genitori e li consigli in materia di questioni educative (art. 12 DPMin)
  2. il sostegno esterno ambulatoriale, che consiste nel designare una persona idonea che sostenga i genitori nel loro compiti educativi e assista personalmente il minore (art. 13 DPMin), qualora la misura di sorveglianza non appare sufficiente
  3. il trattamento ambulatoriale, se il minore soffre di turbe psichiche, è alterato nello sviluppo della sua personalità, è tossicomane o altrimenti affetto da dipendenza (art. 14 DPMin)
  4. il collocamento presso privati o in istituti educativi o di cura che siano in grado di garantire la necessaria assistenza pedagogica o terapeutica (art. 15 DPMin).

La stessa Legge federale sul diritto penale minorile prevede altresì 4 tipologie di possibili pene, ovvero:

  1. l’ammonizione, che è una disapprovazione formale dell’atto commesso (art. 22 DPMin)
  2. la prestazione personale in favore di istituzioni sociali, di opere d’interesse pubblico, di persone bisognose di assistenza o del danneggiato, con il loro consenso, per un periodo massimo di 10 giorni (art. 23 DPMin)
  3. la multa di CHF 2.000.—al massimo, se il minore ha almeno 15 anni compiuti e le sue condizioni personali lo permettono (art. 24 DPMin)
  4. la privazione della libertà, se il minore ha agito con particolare mancanza di scrupoli o con movente, scopo o modalità particolarmente perversi, prevedendo una pena massima per un minore a partire dai 16 anni compiuti di 4 anni (art. 25 DPMin).

Occorre anche ricordare che anche i minori possono essere iscritti nel casellario giudiziale, a condizione che il giudice abbia ordinato una privazione della libertà, un collocamento in un istituto chiuso, un collocamento in un istituto aperto o presso una persona privata o un trattamento ambulatoriale. Il periodo di cancellazione varia dai 5 ai 10 anni, con la precisazione che le condanne subite quando la persona era minorenne risulteranno accessibili solo se la persona in questione, una volta diventato maggiorenne, è stata condannata per altri reati che devono essere iscritti nel casellario giudiziale.

Nel caso successo in Germania o in Serbia, se lo stesso si fosse svolto in Svizzera, l’autorità inquirente avrebbe potuto ordinare la carcerazione preventiva (art. 26 cpv. a lett b DPMin) per qualche giorno nel primo caso e forse più giorni per il secondo caso, per evitare un possibile inquinamento delle prove, compromettendo l’accertamento della verità.

1 5 aprile 2023-  https://www.swissinfo.ch/ita/tutte-le-notizie-in-breve/germania–bimba-10-anni-trovata-morta-in-baviera–fermati-3-minori/48421132

2 Bluewin.ch 8 aprile 2023

3 Delinquenza minorile: tutto ciò che prevede la legge, Prevenzione svizzera della criminalità PSC casa dei cantoni, Berna

4 Delinquenza minorile: tutto ciò che prevede la legge, Prevenzione svizzera della criminalità PSC casa dei cantoni, Berna

5 Delinquenza minorile: tutto ciò che prevede la legge, Prevenzione svizzera della criminalità PSC casa dei cantoni, Berna