
I reati contro il patrimonio, in particolare quello di amministrazione infedele
Autore: Avv. Enrico Germano Il reato di amministrazione infedele, previsto dall’art. 158 del Codice penale svizzero (di seguito CP), sancisce che “Chiunque, obbligato per legge, mandato ufficiale o negozio giuridico ...
Multe per eccesso di velocità o altre infrazioni alla circolazione stradale comminate in Italia a conducenti di veicoli immatricolati in Svizzera
Autore: Avv. Andrea Amedeo Prospero Di recente la stampa ha dato un po’ di risalto ad una sentenza del Tribunale penale federale svizzero1 che indicava come non fosse possibile ricevere ...
Il casellario giudiziale svizzero
Autore: Avv. Enrico Gemano L’estratto del casellario giudiziale è diretto dall’Ufficio federale di giustizia a Berna. Ogni persona residente in Svizzera è legittimata a richiedere tale estratto a fini personali, ...
Il reato di coazione per l’emissione di un precetto esecutivo abusivo
Autore: Avv. Enrico Germano Il reato di coazione è previsto dall’art. 181 del Codice penale svizzero (di seguito CP) e sancisce che “Chiunque, usando violenza o minaccia di grave danno ...
la denuncia penale in Svizzera
Autore: Avv. Enrico Germano Ai sensi dell’art. 30 del Codice penale Svizzero (di seguito CP), “se è un reato è punibile solo a querela di parte, chiunque ne è stato ...
la lesione della personalità e la riparazione del pregiudizio causato da un articolo di stampa per il danno d’immagine
Autore: Avv. Enrico Gemano Ai sensi dell’art. 28 cpv. 1 del Codice civile svizzero (di seguito CC), chi è illecitamente leso nella sua personalità può, a sua tutela, chiedere l’intervento ...
Accordo di rescissione consensuale del rapporto di lavoro tra il datore di lavoro e il proprio dipendente
Autore: Avv. Enrico Germano Ai sensi dell’art. 335 del Codice delle Obbligazioni svizzero (qui di seguito “CO”), il rapporto di lavoro di durata indeterminata può essere disdetto da ciascuno delle ...
L’individuo con un patrimonio netto elevato (HNWI), il cosiddetto ricco o ritenuto tale
Autore: Avv. Enrico Germano In ambito finanziario un individuo con un patrimonio netto elevato (HNWI-High Net Worth Individual) è una persona che dispone di circa 1 milione di dollari USD ...
Il frontaliere italiano dipendente che risulta di fatto socio e/o proprietario della ditta Svizzera
Autore: Avv. Enrico Germano A livello svizzero, negli ultimi cinque anni il numero dei frontalieri è cresciuto del 17,3%, passando da 311.000 unità nel primo trimestre 2017 a 365.000 nel ...
Il lavoro femminile in Svizzera
Autore: Avv. Enrico Germano Le donne in età lavorativa in Svizzera prediligono il lavoro a tempo parziale. I dati statistici indicano che “nel 2020, il 79% delle donne occupate tra ...
l’intermediazione immobiliare in Svizzera ed in particolare in Ticino
Autore: Avv. Enrico Germano Nel 90% dei casi in Svizzera, un privato che intende vendere la sua proprietà si rivolge ad un’agenzia immobiliare per proporla sul mercato e trovare un ...
La notifica della cartella esattoriale al contribuente italiano iscritto all’A.I.R.E e residente in Svizzera
Autore: Avv. Enrico Germano Sempre più cittadini italiani residenti in Svizzera ed iscritti all’Anagrafe degli Italiani residenti all’estero (A.I.R.E.), al beneficio di un permesso B (permesso di dimora per i ...
l’affidamento e il contributo di mantenimento dei figli minorenni in caso di divorzio in Svizzera
Autore: Avv. Enrico Germano In caso di divorzio, che tocca statisticamente due matrimoni su cinque in Svizzera, ci sono molti aspetti che la coppia dovrà regolare, tra cui quello dell’affidamento ...
Le dieci piaghe d’Egitto e l’attuale crisi mondiale. Incauto parallelismo o nefasta premonizione?
Autore: Avv. Enrico Germano Tutti conosciamo il racconto biblico dove un insieme di calamità si abbatterono per volontà e punizione divina sul Faraone Ramesse II e sugli Egizi a causa ...
Dicotomia tra il principio della presunzione di innocenza e la giustizia mediatica
Direttiva dell’Unione Europea 2016/343 sul rafforzamento della presunzione d’innocenza
Autore: Avv. Enrico Germano La presunzione d’innocenza è un principio giuridico nevralgico secondo il quale un imputato non è considerato colpevole sino a che non sia provato il contrario. È ...Direttiva dell’Unione Europea 2016/343 sul rafforzamento della presunzione d’innocenza

Casi di divorzio in Svizzera ed in Ticino
Autore: Avv. Enrico Germano L’Ufficio federale di Statistica a Neuchâtel ha pubblicato interessanti dati sui divorzi in Svizzera, confrontando gli ultimi tre anni 2019-2020-2021. Risulta che in Svizzera ci sono ...
IL MOBBING IN SVIZZERA
Autore: Avv. Enrico Germano I dati della Segreteria di Stato dell’economia (SECO) dello scorso 7 luglio 2022 indicano che per il mese di giugno 2022 i disoccupati registrati in Svizzera ...
Mille Miliardi di franchi svizzeri saranno necessari ad oggi per la ricostruzione dell’Ucraina. Le prime grida d’allarme per i rischi di corruzione.
Autore: Avv. Enrico Germano Si è conclusa nel frattempo la Conferenza del 4 e 5 luglio 2022 sull’Ucraina a Lugano, con una discreta risonanza mediatica al di fuori della Svizzera. ...
ESERCIZIO DI UN’ATTIVITÀ LUCRATIVA PER I BENEFICIARI DEL PERMESSO S IN SVIZZERA
Autore: Avv. Enrico Germano Dopo la guerra iniziata il 24 febbraio 2022 da parte della Federazione Russa in Ucraina, molti cittadini ucraini hanno lasciato la propria terra e si sono ...
DISPARITÀ DEI SALARI TRA UOMO E DONNA IN SVIZZERA
Autore: Avv. Enrico Germano Il principio della parità dei salari in Svizzera è sancito sia dalla Costituzione federale dal 1981 sia dalla Legge federale sulla parità dei sessi entrata in ...
L’IMPOSIZIONE FORFETTARIA IN SVIZZERA E IN PARTICOLARE NEL CANTONE TICINO: UN IMPORTANTE VEICOLO DI PROMOZIONE ECONOMICA PER LA SVIZZERA E UN MEZZO PER ACCEDERE IN MODO FACILITATO E PRIORITARIO AL PERMESSO DI SOGGIORNO
Autore: Avv. Andrea Amedeo Prospero La Svizzera conosce una modalità d’imposizione molto particolare, pensata per attirare cittadini stranieri facoltosi a risiedere e vivere nei Cantoni che ne permettono l’attuazione. In ...
EMIGRAZIONE DA PAESI TERZI VERSO LA SVIZZERA E RELATIVE CONDIZIONI D’ENTRATA
Autore: Avv. Enrico Germano La Svizzera rimane uno dei paesi più competitivi a livello mondiale e nel 2021 ha raggiunto la prima posizione del ranking mondiale, rimanendo da moltissimi anni ...
25°ESIMA EDIZIONE DEL FORUM ECONOMICO DI SAN PIETROBURGO, CHE HA CHIUSO I BATTENTI LO SCORSO 18 GIUGNO 2022 E CHE È STATO DEFINITO LA DAVOS RUSSA
Autore: Avv. Enrico Germano Appare anomalo che malgrado il pacchetto di sanzioni dell’UE in vigore, alle quali anche la Svizzera si era accodata, e la guerra in corso in Ucraina, ...
PRIMI EFFETTI DELLE SANZIONI CONTRO LA FEDERAZIONE RUSSA SUI BENI DI LUSSO SVIZZERI
Autore: Avv. Enrico Germano Lo scorso 10 giugno 2022 è uscito un articolo sul sito web swissinfo.ch, che si è chinato sull’effetto delle sanzioni contro la Russia sui beni di ...