
Il nuovo reato specifico di stalking in previsione nel Codice Penale Svizzero.
Autore: Avv. Enrico Germano Il Consiglio di Stato del Canton Ticino ha sottoscritto il progetto della Commissione affari giuridici del Consiglio nazionale, la Camera dei deputati elvetica, di creare una ...
Conferma della condanna per discriminazione razziale da parte del tribunale federale al comico franco-camerunese Dieudonne` a seguito della sua affermazione secondo la quale le camere a gas non sono mai esistite. La libertà di espressione non può essere invocata.
Autore: Avv. Enrico Germano. La massima autorità giudiziaria ha confermato la condanna del comico per discriminazione razziale conformemente all’art. 261bis del Codice penale svizzero (CP), in seguito a diverse teorie ...
Imbrattamento di un edificio privato. Il tribunale federale ha ritenuto che i motivi onorevoli invocati dall’attivista del clima sono da escludere se portano un danno a terzi.
Autore: Avv.Enrico Germano Un attivista aveva imbrattato una banca, dipingendo delle mani rosse sulla facciata. In data 30 marzo 2023, il Tribunale federale in ultima istanza giudiziaria ha finalmente stabilito ...
Nella maggioranza dei cantoni svizzeri chiedere l’elemosina è vietato. Modifiche parziali sono in atto dopo la decisione della Corte Europea sui diritti dell’uomo del 19 gennaio 2021 – caso Lacatus c. Svizzera.
Autore: Avv. Enrico Germano In Svizzera sono i cantoni a regolare e decidere le condizioni per l’accattonaggio. Nel 2014 una donna rumena di etnia rom, Violeta-Sibianca Lacatus, fece ricorso, assistita ...
Omicidio di una bambina di dieci anni in Germania da parte di un suo coetaneo. L’arresto quale misura di detenzione preventiva sarebbe stato possibile in Svizzera.
Autore: Avv. Enrico Germano Aveva fatto scalpore la notizia d’inizio aprile 2023 in cui era stata trovata morta una bambina di soli 10 anni a Wunsiedel in Baviera, Germania. Erano ...
Secondo il tribunale federale il licenziamento di quattro soldati svizzeri per essersi rifiutati di farsi vaccinare contro il Covid-19 è giustificato e proporzionato. L’obbligo di vaccinazione costituisce solo una lesione lieve della libertà personale.
Autore: Avv. Enrico Germano Il Tribunale federale ha considerato che il licenziamento di quattro soldati delle forze speciali, i quali si erano rifiutati di farsi vaccinare contro il Covid-19, fosse ...
L’impunità delle borseggiatrici in stato di gravidanza in Italia. L’arresto in Svizzera di una donna incinta, se gravemente indiziata di un reato, è possibile.
Autore: Avv. Enrico Germano Nel mese di marzo 2023 hanno fatto clamore sui media italiani le continue segnalazioni nel metro e sui mezzi pubblici di giovani borseggiatrici seriali, in prevalenza ...
Persone indebitate in Svizzera. Procedura esecutiva del creditore nei confronti del debitore.
Autore: Avv. Enrico Germano Dagli ultimi dati del 2020 annunciati dall’Ufficio federale di statistica, emerge che quasi una persona su sette (13,5%) in Svizzera vive in un’economia domestica che presenta ...
Interpretazione dell’art 28d dell’ordinanza federale svizzera del 4 marzo 2022 che ha istituito provvedimenti in relazione alla situazione in ucraina e che elenca i divieti relativi ai trust a partire dal 27 aprile 2022. Questione dell’eventuale assoggettamento del trustee all’organismo di vigilanza della firma – terza ed ultima parte
Autore: Avv. Enrico Germano Nel quadro della normativa Svizzera nel 2009 è stata istituita un’autorità di vigilanza indipendente sul mercato finanziario svizzero, denominata FINMA (acronimo di Swiss Financial Market Supervisory ...
Interpretazione dell’art 28d dell’ordinanza federale svizzera del 4 marzo 2022 che ha istituito provvedimenti in relazione alla situazione in ucraina e che elenca i divieti relativi ai trust a partire dal 27 aprile 2022 – seconda parte
Autore Avv. Enrico Germano Il tema è di grande attualità in Europa e il dibattito politico, giuridico ed etico è molto acceso in Italia, dove la Ministra per le Pari ...
Interpretazione dell’art 28d dell’ordinanza federale svizzera del 4 marzo 2022 che ha istituito provvedimenti in relazione alla situazione in ucraina e che elenca i divieti relativi ai trust a partire dal 27 aprile 2022 – prima parte.
Autore: Avv. Enrico Germano Il tema è di grande attualità in Europa e il dibattito politico, giuridico ed etico è molto acceso in Italia, dove la Ministra per le Pari ...
Utero in affitto. Ordinamento vigente in Svizzera.
Autore: Avv. Enrico Germano Il tema è di grande attualità in Europa e il dibattito politico, giuridico ed etico è molto acceso in Italia, dove la Ministra per le Pari ...
Nuova condanna in Europa per stealthing. In Svizzera la rimozione del preservativo durante il rapporto sessuale all’insaputa del partner non ricade allo stato attuale nell’infrazione di atti sessuali con persone incapaci di discernimento o inette a resistere.
Autore: Avv. Enrico Germano Nei Paesi Bassi il 14 marzo scorso, il Tribunale di Dordrecht ha condannato un 28enne a tre mesi di libertà vigilata per aver rimosso all’insaputa della ...
Breve cronologia delle sanzioni adottate dalla Svizzera nei confronti della Federazione Russa dopo l’inizio della guerra in Ucraina il 24 Febbraio 2022.
Autore: Avv. Enrico Germano Dal 1° gennaio 2003 la Legge federale sull’applicazione di sanzioni internazionali (legge sugli embarghi, LEmb) costituisce la base legale per l’applicazione di sanzioni non militari adottate ...
Istigazione e aiuto al suicidio. Commenti in seguito all’assoluzione di un medico da parte della camera penale di Appello e di revisione del canton Ginevra il 6 febbraio 2023.
Autore Avv. Enrico Germano Il quadro giuridico in Svizzera sul tema dell’assistenza al suicidio è di grande attualità etica e sociale, come in molti paesi occidentali, e a tal riguardo ...
Progetto a larga scala di videosorveglianza nelle stazioni ferroviarie svizzere. Scopo commerciale che si scontra con il diritto alla privacy.
Autore Avv. Enrico Germano La videosorveglianza sui treni e nelle stazioni ferroviarie svizzere (SBB-CFF-FFS) è disciplinata dalla legge sulle ferrovie (Lferr) e da quella sul trasporto dei viaggiatori (LTV). Le ...
Entrata in vigore il 1 gennaio 2022 delle modifiche all’ordinanza federale sullo stato civile sul cambio di sesso in Svizzera. Primi effetti e prime considerazioni dopo un anno.
Autore Avv. Enrico Germano. La modifica di legge approvata dal Parlamento svizzero il 18 dicembre 2020 permette dal 1 gennaio 2022 alle persone interessate di modificare in maniera rapida e ...
Prestiti miliardari dalla FIFA e da altre entità ai cantoni e comuni svizzeri. Contratti solo di natura privata non sottoposti alla FINMA.
Autore: Avv.Enrico Germano Una recente inchiesta della radiotelevisione svizzera RTS ha svelato che importanti città svizzere, tra cui Ginevra, Losanna e anche Berna, come pure il cantone Neuchâtel, hanno potuto ...
Responsabilità dell’amministratore
Autore: Avv. Enrico Germano. La legge federale di complemento del Codice civile svizzero (Libro quinto: Diritto delle obbligazioni, di seguito CO) prevede che “gli amministratori e tutti coloro che si ...
Godimento delle vacanze dalla parte del lavoratore
Autore: Avv.Enrico Germano La legge federale di complemento del Codice civile svizzero (Libro quinto: Diritto delle obbligazioni) prevede 4 articoli (art. 329a CO – art. 329d CO) che regolamentano le ...
L’accesso agli atti nell’ambito di un procedimento penale
Autore: Avv. Enrico Germano L’accesso agli atti di un procedimento penale risulta essere una componente essenziale del diritto di essere sentito previsto dalla Costituzione federale svizzera (art. 29 cpv. 2 ...
I reati contro il patrimonio, in particolare quello di amministrazione infedele
Autore: Avv. Enrico Germano Il reato di amministrazione infedele, previsto dall’art. 158 del Codice penale svizzero (di seguito CP), sancisce che “Chiunque, obbligato per legge, mandato ufficiale o negozio giuridico ...
Multe per eccesso di velocità o altre infrazioni alla circolazione stradale comminate in Italia a conducenti di veicoli immatricolati in Svizzera
Autore: Avv. Andrea Amedeo Prospero Di recente la stampa ha dato un po’ di risalto ad una sentenza del Tribunale penale federale svizzero1 che indicava come non fosse possibile ricevere ...
Il casellario giudiziale svizzero
Autore: Avv. Enrico Gemano L’estratto del casellario giudiziale è diretto dall’Ufficio federale di giustizia a Berna. Ogni persona residente in Svizzera è legittimata a richiedere tale estratto a fini personali, ...
Il reato di coazione per l’emissione di un precetto esecutivo abusivo
Autore: Avv. Enrico Germano Il reato di coazione è previsto dall’art. 181 del Codice penale svizzero (di seguito CP) e sancisce che “Chiunque, usando violenza o minaccia di grave danno ...
la denuncia penale in Svizzera
Autore: Avv. Enrico Germano Ai sensi dell’art. 30 del Codice penale Svizzero (di seguito CP), “se è un reato è punibile solo a querela di parte, chiunque ne è stato ...
la lesione della personalità e la riparazione del pregiudizio causato da un articolo di stampa per il danno d’immagine
Autore: Avv. Enrico Gemano Ai sensi dell’art. 28 cpv. 1 del Codice civile svizzero (di seguito CC), chi è illecitamente leso nella sua personalità può, a sua tutela, chiedere l’intervento ...
Accordo di rescissione consensuale del rapporto di lavoro tra il datore di lavoro e il proprio dipendente
Autore: Avv. Enrico Germano Ai sensi dell’art. 335 del Codice delle Obbligazioni svizzero (qui di seguito “CO”), il rapporto di lavoro di durata indeterminata può essere disdetto da ciascuno delle ...
L’individuo con un patrimonio netto elevato (HNWI), il cosiddetto ricco o ritenuto tale
Autore: Avv. Enrico Germano In ambito finanziario un individuo con un patrimonio netto elevato (HNWI-High Net Worth Individual) è una persona che dispone di circa 1 milione di dollari USD ...
Il frontaliere italiano dipendente che risulta di fatto socio e/o proprietario della ditta Svizzera
Autore: Avv. Enrico Germano A livello svizzero, negli ultimi cinque anni il numero dei frontalieri è cresciuto del 17,3%, passando da 311.000 unità nel primo trimestre 2017 a 365.000 nel ...
Il lavoro femminile in Svizzera
Autore: Avv. Enrico Germano Le donne in età lavorativa in Svizzera prediligono il lavoro a tempo parziale. I dati statistici indicano che “nel 2020, il 79% delle donne occupate tra ...
l’intermediazione immobiliare in Svizzera ed in particolare in Ticino
Autore: Avv. Enrico Germano Nel 90% dei casi in Svizzera, un privato che intende vendere la sua proprietà si rivolge ad un’agenzia immobiliare per proporla sul mercato e trovare un ...
La notifica della cartella esattoriale al contribuente italiano iscritto all’A.I.R.E e residente in Svizzera
Autore: Avv. Enrico Germano Sempre più cittadini italiani residenti in Svizzera ed iscritti all’Anagrafe degli Italiani residenti all’estero (A.I.R.E.), al beneficio di un permesso B (permesso di dimora per i ...
l’affidamento e il contributo di mantenimento dei figli minorenni in caso di divorzio in Svizzera
Autore: Avv. Enrico Germano In caso di divorzio, che tocca statisticamente due matrimoni su cinque in Svizzera, ci sono molti aspetti che la coppia dovrà regolare, tra cui quello dell’affidamento ...
Le dieci piaghe d’Egitto e l’attuale crisi mondiale. Incauto parallelismo o nefasta premonizione?
Autore: Avv. Enrico Germano Tutti conosciamo il racconto biblico dove un insieme di calamità si abbatterono per volontà e punizione divina sul Faraone Ramesse II e sugli Egizi a causa ...
Dicotomia tra il principio della presunzione di innocenza e la giustizia mediatica
Direttiva dell’Unione Europea 2016/343 sul rafforzamento della presunzione d’innocenza
Autore: Avv. Enrico Germano La presunzione d’innocenza è un principio giuridico nevralgico secondo il quale un imputato non è considerato colpevole sino a che non sia provato il contrario. È ...Direttiva dell’Unione Europea 2016/343 sul rafforzamento della presunzione d’innocenza

Casi di divorzio in Svizzera ed in Ticino
Autore: Avv. Enrico Germano L’Ufficio federale di Statistica a Neuchâtel ha pubblicato interessanti dati sui divorzi in Svizzera, confrontando gli ultimi tre anni 2019-2020-2021. Risulta che in Svizzera ci sono ...
IL MOBBING IN SVIZZERA
Autore: Avv. Enrico Germano I dati della Segreteria di Stato dell’economia (SECO) dello scorso 7 luglio 2022 indicano che per il mese di giugno 2022 i disoccupati registrati in Svizzera ...
Mille Miliardi di franchi svizzeri saranno necessari ad oggi per la ricostruzione dell’Ucraina. Le prime grida d’allarme per i rischi di corruzione.
Autore: Avv. Enrico Germano Si è conclusa nel frattempo la Conferenza del 4 e 5 luglio 2022 sull’Ucraina a Lugano, con una discreta risonanza mediatica al di fuori della Svizzera. ...
ESERCIZIO DI UN’ATTIVITÀ LUCRATIVA PER I BENEFICIARI DEL PERMESSO S IN SVIZZERA
Autore: Avv. Enrico Germano Dopo la guerra iniziata il 24 febbraio 2022 da parte della Federazione Russa in Ucraina, molti cittadini ucraini hanno lasciato la propria terra e si sono ...
DISPARITÀ DEI SALARI TRA UOMO E DONNA IN SVIZZERA
Autore: Avv. Enrico Germano Il principio della parità dei salari in Svizzera è sancito sia dalla Costituzione federale dal 1981 sia dalla Legge federale sulla parità dei sessi entrata in ...
L’IMPOSIZIONE FORFETTARIA IN SVIZZERA E IN PARTICOLARE NEL CANTONE TICINO: UN IMPORTANTE VEICOLO DI PROMOZIONE ECONOMICA PER LA SVIZZERA E UN MEZZO PER ACCEDERE IN MODO FACILITATO E PRIORITARIO AL PERMESSO DI SOGGIORNO
Autore: Avv. Andrea Amedeo Prospero La Svizzera conosce una modalità d’imposizione molto particolare, pensata per attirare cittadini stranieri facoltosi a risiedere e vivere nei Cantoni che ne permettono l’attuazione. In ...
EMIGRAZIONE DA PAESI TERZI VERSO LA SVIZZERA E RELATIVE CONDIZIONI D’ENTRATA
Autore: Avv. Enrico Germano La Svizzera rimane uno dei paesi più competitivi a livello mondiale e nel 2021 ha raggiunto la prima posizione del ranking mondiale, rimanendo da moltissimi anni ...
25°ESIMA EDIZIONE DEL FORUM ECONOMICO DI SAN PIETROBURGO, CHE HA CHIUSO I BATTENTI LO SCORSO 18 GIUGNO 2022 E CHE È STATO DEFINITO LA DAVOS RUSSA
Autore: Avv. Enrico Germano Appare anomalo che malgrado il pacchetto di sanzioni dell’UE in vigore, alle quali anche la Svizzera si era accodata, e la guerra in corso in Ucraina, ...
PRIMI EFFETTI DELLE SANZIONI CONTRO LA FEDERAZIONE RUSSA SUI BENI DI LUSSO SVIZZERI
Autore: Avv. Enrico Germano Lo scorso 10 giugno 2022 è uscito un articolo sul sito web swissinfo.ch, che si è chinato sull’effetto delle sanzioni contro la Russia sui beni di ...